La patente di categoria A1
si può conseguire a 16 anni e permette di guidare motocicli di cilindrata non superiore a 125 cc e di potenza non superiore a 11 Kw e con rapporto potenza/massa non superiore a 0,1 Kw/Kg. Il titolare che intende accedere alla categoria A2 dopo il compimento del 18° anno dovrà sostenere un apposito esame di guida.

La patente di categoria A2 si può conseguire a 18 anni e consente di condurre motocicli di potenza non superiore a 35 Kw e con rapporto potenza/massa non superiore a 0,2 Kw/Kg, non derivati da versione che sviluppa oltre il doppio della potenza massima. Il titolare che intende accedere alla categoria A dopo il compimento del 20° anno e dopo due anni dal conseguimento della categoria A2 dovrà sostenere un apposito esame di guida.

La patente di categoria A si può conseguire per accesso diretto a 24 anni e consente di condurre motocicli senza limitazioni.

Il titolare di patente di categoria B o superiore, che intende conseguire la categoria A, attualmente non deve sostenere l’esame teorico ed accede direttamente all’esame di guida.

Tabella riassuntiva riguardante i motocicli

Categoria

Data conseguimento

Motocicli conducibili

Validità estero

B e superiori

Prima del 1.1.86

Tutti

Si

B e superiori

Dal 1.1.86 al 25.4.88

Tutti

No (si deve sostenere una prova pratica)

B e superiori

Dal 26.4.88 ad oggi

Fino a 125 cc e 11 kw

Solo in Italia

A

Prima del 1.1.86

Tutti

Si

A

Dal 1.1.86 al 25.4.88

Tutti

No (si deve sostenere una prova pratica)

A

Dal 26.4.88 al 30.9.93

Tutti

Si

A

Dal 1.10.93 al 18.01.13

A “limitata”: Potenza non superiore
a 25 kw per due anni dalla data
di rilascio e fino a venti anni

A “senza limitazioni”: Minimo 21 anni
e prova pratica con motociclo
di almeno 35 kw

Si

A1

Dal 1.7.96 al 30.9.99

Fino a 18 anni: fino a 125 cc e 11 kw

Dopo i 18 anni: fino a 25 kw

Dopo i 20 anni: senza limitazioni

Si

A1

Dal 1.10.99 ad oggi

Fino a 125 cc e 11 kw

Si