L’AUTOSCUOLA STAZIONE da oltre 50 anni opera nel settore della preparazione dei futuri conducenti di veicoli a motore, attività che svolge avvalendosi della professionalità dei propri istruttori e con l’obiettivo di garantire una formazione teorico-pratica completa ai propri allievi, sia italiani che stranieri, per il conseguimento di ogni categoria di patente. A tale scopo l’Autoscuola è dotata anche di autoveicoli pesanti (autobus, autocarro con rimorchio) per il conseguimento delle patenti di guida per le categorie “C-D-E”.
Fin dal 1988, Anno Europeo della Sicurezza Stradale, abbiamo attivato Corsi di perfezionamento alla guida su ghiaccio, fornendo ai nostri allievi la possibilità di effettuare esercitazioni di controllo dello sbandamento mediante l’utilizzo di autovetture appositamente predisposte per simulare la perdita di aderenza.
Con numerose Scuole Pubbliche abbiamo instaurato un importante rapporto di collaborazione per la gestione dei Corsi di Educazione Stradale e per il conseguimento del Certificato di Idoneità alla Guida del Ciclomotore (patentino).
Per conto della Casa Automobilistica Volkswagen, ormai da diversi anni, sviluppiamo un progetto di Centri Scuola Guida per disabili che ha lo scopo di offrire alle persone interessate da patologie di tipo paraplegico e tetraplegico la possibilità di un conseguimento agevolato della patente di guida, mettendo a loro disposizione autovetture multi-adattate in funzione delle diverse esigenze.
La nostra società oltre a svolgere l’attività didattica tradizionale, gestisce uno Studio di Consulenza Automobilistica ed è stata accreditata dal Ministero dei Trasporti per l’organizzazione di Corsi di preparazione per il conseguimento del Certificato di Formazione Professionale per i conducenti che trasportano merci pericolose su strada (A.D.R.).  E’ dotata di hardware e software che consentono il collegamento telematico per la gestione delle operazioni presso gli uffici della “Motorizzazione”. Ciò permette di espletare con sollecitudine tutte le pratiche compresa la  conferma  di  validità  della  patente, con medico presso la sede.
Personale specializzato, disponendo degli opportuni strumenti (password di accesso alle banche dati informatiche dedicate agli argomenti connessi con la circolazione stradale, abbonamenti a riviste, ecc.) segue con assiduità tutte le disposizioni in argomento e pertanto è in grado di fornire con tempestività le informazioni riguardanti il settore.